![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In questo luogo dall'aspetto essenziale, quasi asettico, si possono trovare fotografie e descrizioni di computer disassemblati, sezionati, a volte feriti, menomati o addirittura morti.
La visione è dunque sconsigliata a persone particolarmente sensibili... O comunque disinteressate all'argomento :-)
Capita spesso che i vecchi computer si rompano o si recuperino non funzionanti, dunque bisogna armarsi di cacciavite e aprirli per vedere cosa è successo. A volte il guasto è serio e servono buone conoscenze di elettronica per ripararlo, mentre altre volte c'è soltanto un fusibile o una pila da sostituire, un filo da saldare o un connettore ossidato da ripulire, e per questo basta un po' di pazienza e un minimo di manualità.
Ogni computer disassemblato viene pulito, eventualmente riparato, riassemblato e portato, per quanto possibile, all'antico splendore, cercando di mantenerne la configurazione originale.
Il sito è suddiviso in diverse sezioni:
* COMPUTERS * contiene materiale relativo alle macchine che ho studiato o riparato;
* MEETING * è un diario degli incontri tra retrocomputeristi e dei recuperi;
* TRADE * contiene il materiale che ho da scambiare e la lista di quello che cerco;
* SCANS * contiene digitalizzazioni di manuali e riviste;
* SPECIALS * contiene argomenti frivoli e di costume;
* HISTORY * è la cronologia del sito
Dimensioni ideali per lo schermo: 1024x768.
Visitatori:
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2010
e-mail: retrocomputing@CIAOaltervista.org
(togliere CIAO) |
![]() |
|
|